Come fotografo per matrimoni, spesso mi ritrovo a svolgere il servizio fotografico di matrimonio alla Basilica Paleocristiana di Paestum, vicino ai templi. La Basilica, detta anche Basilica Paleocristiana della Santa Annunziata, è una Chiesa davvero suggestiva e caratteristica, risalente agli inizi del V secolo d.C.  Si trova all’interno dell’area archeologica di Paestum, proprio di fronte ai maestosi templi che contano circa 2500 anni di vita.

Quanta storia è passata davanti a queste magnifiche strutture, quanti racconti di vite vissute! Non di rado molti sposi, sia residenti nel comune di Capaccio Paestum che residenti in altre province della Campania, scelgono Paestum come luogo dei festeggiamenti di nozze e, come Chiesa per il rito religioso, la Basilica paleocristiana.

Veduta matrimonio alla Basilica Palocristiana di Paestum
Incontro degli sposi al matrimonio alla Basilica Paleocristiana di Paestum
Pavimento con piastrelle storiche della Basilica Paleocristiana di Paestum
Damigella all'ingresso degli sposi alla Basilica Palocristiana di Paestum
Croce gesù Basilica Palocristiana di Paestum
Dettaglio mani degli sposi al matrimonio alla Basilica Paleocristiana di Paestum
Damigella alla Basilica Paleocristiana di Paestum
Benedizione degli anelli al Matrimonio alla Basilica Paleocristiana di Paestum
Sposa con la fede al matrimonio alla Basilica Paleocristiana di Paestum
Lancio dei confetti alla fine del matrimonio in Basilica a Paestum
Benedizione degli sposi alla Basilica Paleocristiana di Paestum
Matrimonio alla Basilica di Paestum
Sposi con fedi appena indossate al matrimonio in Basilica Palocristiana Paestum
Fotografia di Matrimonio con gli sposi nell'area archeologica, di fronte ai Templi di Paestum

Paestum offre molti spunti fotografici agli sposi, sia negli immediati dintorni dell’area archeologica, che nelle vicinanze. A partire dalle antiche mura che delimitavano un tempo la città, con vari scorci interessanti, come Porta Sirena.

Servizio fotografico di matrimonio ai templi di Paestum

Vi è anche la possibilità per gli sposi di accedere all’interno del parco archeologico per le fotografie del matrimonio,  per avere le fotografie con in sfondo il Tempio di Nettuno e il Tempio di Hera. Visita l’articolo dove approfondisco in maniera dettagliata come organizzarsi e gestire il tempo disponibile, una volta entrati nel parco archeologico di Paestum per il servizio fotografico di matrimonio.

Per quest’ultima eventualità, è previsto un costo di accesso a pagamento, ad oggi (2023), pari ad € 200. Tale costo è stato introdotto dal precedente direttore del parco, Gabriel Zucktriegel, per rilanciare il sito archeologico. Ma troverai tutte le info nell’articolo dedicato, sul mio blog.

Come dichiarato dal sito web, sono permessi i servizi fotografici professionali in occasione di un evento speciale, come il matrimonio, nel rispetto del loro regolamento.

Fotograficamente, Paestum non è solo area archeologica, ma anche vicinanza del mare, che al momento del tramonto offre uno spettacolo suggestivo e d’effetto.
Fotografo a Paestum - Laura di mare

Che i festeggiamenti del matrimonio si tengano per un pranzo oppure per una cena, credo che Paestum possa offrire, in varie occasioni della giornata, vari spunti fotografici in vari scenari.

Se anche voi avete pensato di festeggiare a Paestum e di svolgere il servizio fotografico di matrimonio alla Basilica Paleocristiana di Paestum, contattami per qualsiasi informazione. Tra tutti i posti che conosco, potrò consigliare a seconda dei gusti, quello che più farà al caso degli sposi, sarà sufficiente una chiacchierata in studio (a pochi km da Paestum), per capire i vostri bisogni e le vostre esigenze più intime.

Contattami sia attraverso il sito, che su whatsapp e scopriamo insieme la disponibilità della tua data di nozze.

Scopri la disponibilità della tua data