Matrimonio rimandato a causa del coronavirus? Molte coppie mi hanno contattato in seguito alla decisione di spostare la data del matrimonio di qualche mese, sperando che non ci siano restrizioni particolari da rispettare. Tutte loro hanno il desiderio di poter festeggiare finalmente il tanto atteso giorno in libertà, con gli amici e i parenti a loro vicini. Altre coppie hanno deciso di spostare la data dall’anno 2020 all’anno 2021, sperando e incrociando le dita per un momento decisamente migliore.
Vorrei esortarvi a rimanere “positivi”, come spesso mi ritrovo a ripetere ultimamente, non siete i soli! E’ l’intero pianeta coinvolto in questa pandemia, nessun fato ostile ce l’ha con voi e nessuno spirito maligno cospira contro la vostra unione! 🙂
Dal mio canto, avete la più completa disponibilità nel seguirvi, garantendovi la nuova data, qualora sia disponibile e non sia stata già prenotata in precedenza da un’altra coppia. Ma non temete, anche se non dovessi essere disponibile in prima persona, troveremo insieme una soluzione, quella più giusta per voi. Come ben sapete, come fotografo di matrimonio, è infatti mia premura potervi garantire un emozionante racconto di reportage del matrimonio.

Matrimonio rimandato. Come comunicare la nuova data? A tutti voi che in qualche modo avete già stampato le partecipazioni di matrimonio (consegnate o meno), vorrei lasciare un consiglio su come comunicare la nuova data in maniera originale, senza dover ristampare nuovamente gli inviti.
Save the New Date (ovvero, “Segna la nuova data”)
Il modo migliore e più funzionale per poter comunicare la nuova data del matrimonio è inviare la comunicazione attraverso whatsapp, in maniera dinamica e divertente. Vi consiglio di scattarvi una foto e inserire una didascalia con un messaggio divertente, comunicando la nuova data: la vostra immagine sarà ancora meglio e di certo divertirà i vostri ospiti!

Chi non ha problemi ad utilizzare programmi di modifica delle immagini, può osare nell’inserimento della data in digitale sulla foto. Se non hai dimestichezza con l’utilizzo di programmi di editing delle immagini, allora potrai scrivere il messaggio nella didascalia, proprio sotto l’immagine inviata su whatsapp.
Non vi soddisfa la didascalia? Potrete scrivere il messaggio su un foglio, ben chiaro e avendo cura che si legga bene, dopodiché fatevi un auto scatto mentre lo mostrate, tenendolo in mano.
Vuoi una fotografia più professionale? Contattami (anche tramite la pagina facebook) e a breve, quando le restrizioni sugli spostamenti lo permetteranno, potremo accordarci per poterne scattare una per voi.
D’accordo, almeno il 95% degli invitati ha whatsapp, ma come faccio con quel 5% rimanente (tipicamente verrebbe da pensare al nonno, anche se ormai i nuovi nonni sono tecnologicamente più avanti di noi)? Beh, in quel caso non ti resta che fare una telefonata oppure inviare il caro vecchio messaggio di testo o sms!
Non hai ancora pensato alla stampa delle partecipazioni di matrimonio? In questo caso, ti segnalo le partecipazioni di matrimonio con caricatura realizzate dalla Caricaturista Paola Paolino: originali e che susciteranno certamente un sorriso. Un esempio? La vostra caricatura personalizzata, mentre date un calcio al coronavirus!
Rimanete positivi e continuate l’organizzazione del matrimonio così come avreste fatto prima e quanto prima saremo insieme a festeggiare il gran giorno. E, ricordate, se avete spostato la data di qualche mese, avrete certamente più tempo per organizzare ancora meglio tutti i dettagli o aggiungere qualche altra chicca!
Un abbraccio, Giovanni
Scrivi un commento