E’ stato presentato in Parlamento, un protocollo per far ripartire i matrimoni e gli eventi in sicurezza, da parte della Confesercenti Campania.

La domanda frequente degli sposi del 2020 che hanno spostato il matrimonio al 2021 e di quelli che avevano già scelto il 2021 come loro anno per festeggiare le nozze è: i matrimoni 2021 quando si potranno festeggiare?

Tra le proposte del protocollo, il triage per l’accesso alle location e ai ristoranti, classificando il “rischio” per gli invitati che va dall’associazione di colori dal verde (rischio basso) al viola (rischio molto alto), al tampone salivare 2 giorni prima dello svolgimento vero e proprio della cerimonia di matrimonio. Inoltre, la sanificazione dei locali e l’individuazione dei percorsi per ingresso e uscita.Matrimoni 2021: quando si potranno festeggiare?

La proposta con il protocollo per la ripartenza dei matrimoni, va soprattutto in direzione della corretta gestione e per il rispetto delle regole delle strutture in cui si festeggeranno i matrimoni. Si tratta di un protocollo di 23 pagine, il cui obiettivo è quello di “tutelare gli sposi, gli invitati e gli operatori del del settore wedding nella massima attenzione“.

Matrimoni 2021: la proposta del doppio tampone

Nel protocollo, è presente la proposta di un doppio tampone salivare, da eseguire in due momenti distinti per gli sposi, per la famiglia degli sposi e per i testimoni. Nello specifico, pare che il primo dovrebbe essere effettuato a due settimane dalla data del matrimonio, mentre il secondo a due giorni dal matrimonio, quindi a due giorni dalla data vera e propria delle nozze.

C’è una proposta che riguarda anche gli invitati, i quali dovrebbero sottoporsi ad un singolo tampone entro le 48 ore dalla data delle nozze.

Per le strutture di accoglienza, anche un monitoraggio dell’attività degli invitati, i quali dovrebbero passare per un triage per l’accesso alla struttura stessa. Di base, per tutti gli operatori che girano dietro l’organizzazione della cerimonia e del ricevimento, il rispetto delle regole di prevenzione basilari quali l‘igiene frequente delle mani, il a due giorni dal lieto evento e la a due giorni dal lieto evento

Insomma, nell’era del Covid-19, i festeggiamenti dei matrimoni e degli eventi dovranno passare per una serie di regole che, unite sicuramente al buon senso generale, potrebbero aiutarci ad uscire prima dalla sofferenza del periodo, per poter tornare ad esprimerci senza troppe regole, rispettando noi stessi ed il prossimo.

Come fotografo per matrimoni a Salerno e a Paestum, garantisco il rispetto di tutte le norme di base e attendo di poter raccontare la giornata delle nozze con il vostro reportage di matrimonio tutto da sfogliare.

Festeggi il tuo matrimonio a Paestum o a Salerno? Contattami oggi (sia dal sito web che dalla mia pagina facebook) per richiedere tutte le informazioni per il servizio fotografico del tuo matrimonio. Sono disponibile anche per trasferte fuori provincia o regione.

Scopri la disponibilità della tua data