Proprio di recente, ho incontrato una coppia prossima alle nozze, in uno degli appuntamenti in cui ho il piacere di incontrare nel mio studio. Tra le varie considerazioni, la coppia ha apprezzato particolarmente la luce che è presente in molte delle mie fotografie. Quando poi hanno scoperto che non utilizzo mai il flash, sono rimasti davvero increduli.

Ho spiegato loro che è possibile realizzare un servizio fotografico per il matrimonio, se sai come gestire luce, attrezzatura e tecnicisimi vari. Se, insomma, sai come fare. E voi cosa ne pensate: le fotografie di matrimonio con o senza uso del flash?

Le fotografie di matrimonio con o senza uso del flash?

Meglio usare il flash o la luce naturale?

Come fotografo di matrimonio a Salerno e provincia, appartengo a quella categoria che ama, sfrutta ed evidenzia la luce naturale della giornata. Se la giornata è soleggiata (ma anche se è nuvolosa), preferisco usare quella luce, piuttosto che intervenire con una luce artificiale, come quella del flash. Non sono, però, un estremista del tipo “nessun flash e basta”: infatti porto sempre con me un flash dietro, durante un matrimonio. Sarebbe da incoscienti non averlo: a volte capita di non poterne fare a meno. Quando? Quando le condizioni di luce sono così scarse, da non poter in alcun modo permettere qualche scatto.

Mi riferisco, ad esempio, al momento delle foto della torta, che avviene tipicamente di sera, o a fine giornata. Una delle ultime volte, la torta è stata posizionata in un punto lontanissimo da qualsiasi fonte di luce, al centro del giardino di una fantastica villa, con davvero scarsità della stessa intorno. Era un punto molto carino della location e la wedding planner ha giustamente evidenziato quella caratteristica della villa, sebbene senza punti di luce. A quel punto, è davvero necessario utilizzare una luce flash.

E’ davvero possibile non usare il flash nel matrimonio?

Certo. E’ molto più difficile, ma è possibile. Quando mi trovo a scattare le fotografie per un matrimonio a Salerno (ma questo vale ovunque ci si trovi), non posso conoscere o prevedere le condizioni di luce in cui mi troverò di fronte. Spesso, sono in chiese o basiliche con poche finestre (e quindi poca luce) oppure in location dei festeggiamenti con le stesse condizioni.

Tuttavia, a volte mi basta quel piccolo fascio di luce, oppure quelle luci soffuse che entrano delle finestre colorate, per imprimere l’immagine che ho in mente, dove voi, sarete sempre i protagonisti principali.

Fotografia di matrimonio senza flash

Usare sempre il flash, mette il fotografo in una situazione di sicurezza, di quasi certezza rispetto alla foto finale. In qualunque modo venga utilizzato, il flash ti assicura un risultato. E’ anche vero che, se sai come utilizzarlo, in alcune foto sembra quasi che questo non ci sia. Esistono infatti molti modi di utilizzare una luce flash, ma non entrerò qui nei dettagli e nei tecnicismi. Nelle mie fotografie di matrimonio, durante il reportage di nozze, utilizzo e approfondisco la luce naturale, a seconda del momento della giornata.

Preferisco raccontare le nozze con la luce che c’è nell’ambiente ed avere un servizio fotografico del matrimonio quanto più naturale possibile, senza alterare le foto con aggiunta di luci artificiali, quando non necessario.

Concludendo, alla domanda “le fotografie di matrimonio con o senza uso del flash ?”, io rispondo che se posso evitarlo, lo evito volentieri, come nel 90 per cento delle mie foto di matrimonio. Potrete dare uno sguardo alle stesse sia su queste pagine, che sulla mia pagina su facebook.

Il consiglio da fotografo per matrimoni

Catturare le intense emozioni durante la giornata del matrimonio attraverso il reportage di nozze, richiede prontezza di scatto e predisposizione verso questo tipo di racconto. E la luce del flash potrebbe, in alcune condizioni, comprometterne il racconto.

Preferisco cogliere i momenti, le emozioni, attraverso un reportage della giornata, che intendo raccontare per voi. Al termine delle nozze, avrete un racconto da custodire e rivivere nel tempo, senza aggiungere nulla di artificioso, come potrebbe essere la luce flash, rispetto alla scena che mi trovo davanti.

Cerchi un fotografo di reportage per matrimonio?

Se sei alla ricerca di un fotografo di matrimonio a Salerno e provincia, disponibile anche in altre province e regioni, contattami pure e comunicami i dettagli delle nozze, per ricevere disponibilità della data e tutte le informazioni.

Scopri la disponibilità della tua data