Sono sempre stato affascinato dalla bellezza dell’isola di smeraldo, tant’è vero che, ad oggi, ci sono stato 4 volte. Ho portato a casa un sacco di foto dall’Irlanda, dei suoi paesaggi, delle sue possenti scogliere e del suo popolo. In questo post te ne mostro qualcuna. Nei miei viaggi ho visitato a fondo zone diverse e lontane dal turismo di massa, raggiungibili solo con un’auto presa a noleggio e con tanto spirito d’avventura. Ho guidato migliaia di chilometri (ne ho contati almeno 5.000, con il volante a destra e con la guida a sinistra).

L’Irlanda è molto famosa per il suo tempo imprevedibile! Puoi trovarti un momento immerso nel verde baciato da una sfera di sole che ti porta in paradiso e, il minuto successivo, trovarti in un’atmosfera buia, cupa, sotto una pioggia sottile. Come cita nella sua canzone anche Fiorella Mannoia: “Il cielo d’Irlanda a volte fa il mondo in bianco e nero, ma dopo un momento i colori li fa brillare più del vero”. Tutto vero, ma è anche questa la bellezza dell’isola! Infatti, l’Irlanda o la ami anche per questo, oppure la odierai per sempre.

Ho guidato lungo tutta la costa, da nord a sud, attraversando molte contee, in cui l’Irlanda è divisa. Le contee d’Irlanda sono tutte molto belle a loro modo, ma se ce n’è una che mi ha particolarmente appassionato fotograficamente, allora questa è la contea di Donegal, a ovest, sopra la contea del Connemara, anch’essa particolarmente arida e selvaggia.

Ho pernottato e conosciuto persone, chiacchierato nei pub, bevuto pinte di Guinness e osservato a lungo l’oceano lungo le varie Cliffs, come le Cliffs of Moher. Ho catturato un bel po’ di foto dall’Irlanda, per rivivere quei momenti, di seguito qualche scorcio irlandese, spero anche tu ne rimanga colpito. Attenzione, però: il rischio del “mal d’Irlanda” è dietro l’angolo! 😉

Se vuoi, vieni a farmi visita nella mia pagina facebook, per queste ed altre foto, oppure scrivimi attraverso il form presente sotto a questa pagina e nella pagina dei contatti.

Un abbraccio, Giovanni