In seguito alla proposta di matrimonio, è tempo di tuffarsi nel bello dei preparativi. La scelta della cerimonia in Chiesa, la location per i festeggiamenti, le letture per il rito, l’abito dello sposo, l’abito della sposa, i fiori… e il fotografo!

Cosa chiedere al fotografo di matrimonio

Già, ma cosa chiedere al fotografo di matrimonio, per non rischiare di fare una scelta non ponderata o, comunque, non basata sui vostri reali desideri?

Per esperienza posso dirti che tante sono le domande che passano nella testa degli sposi, ma prima voglio aiutarvi a fare chiarezza su quelle che sono le prime impressioni che dovreste considerare per fare la scelta giusta del fotografo di nozze.

I primi passi fondamentali per poter ingaggiare un fotografo di matrimonio che non conosci sono due: scopri chi è e quale tipo di foto realizza e, successivamente, incontralo.

Scopri chi è il fotografo di matrimonio e qual è il suo stile

Il miglior modo per iniziare ad avere un’idea di chi sia il fotografo e quale tipo di foto realizza è visitare il suo sito web. Questo vi dirà certamente molto di lui, è la sua casa virtuale! Visitate in lungo e in largo il suo sito, scoprite se in qualche modo ha contenuti da offrirvi aggiornati, oppure se è un sito abbandonato.

Date un’occhiata alle sue foto, valutatele inizialmente anche di “pancia”, le foto del matrimonio devono innanzitutto emozionare, devono trasmettervi delle sensazioni positive, devono poter raccontare la gioia della giornata delle nozze. Vi piace, d’istinto?

E’ un professionista? Il fotografo di matrimonio professionista sarebbe certamente da preferire, rispetto a chi lo fa in maniera amatoriale. Il fotografo professionista, oltre a lavorare con passione, è alla continua ricerca di spunti, aggiornamenti, prodotti e qualità dell’attrezzatura sempre più aggiornata da usare per il vostro matrimonio. Come scoprire se un fotografo è professionista? Se lo è, sicuramente sul sito è presente il numero di partita iva.

Cosa ne pensano gli altri? Conoscere l’opinione di chi, prima di voi, ha avuto occasione di ingaggiarlo può darvi spunti interessanti. In questo modo potrete avere degli elementi in più per capire se può fare al caso vostro. Di solito le recensioni sono le prime cose che consiglio di visionare: di solito sono presenti sul sito web e altrove in rete.

Fatevi un giro anche sui social, dove di solito le persone volontariamente lasciano le stelline al fotografo e lasciano la propria esperienza. Iniziate dalla sua pagina su facebook e la sua scheda su Google.

Fotografo per matrimonio a Salerno, sposi a Paestum

Prime impressioni sul fotografo di matrimonio positive? Chiamalo o incontralo!

Bene, se online vi da delle buone impressioni, allora non vi resta che procedere al secondo passo, ancora più importante: conoscerlo o incontrarlo. A volte, anche solo una telefonata può aiutarvi a capire se fa per voi, indicategli la data del matrimonio e scoprite la sua disponibilità per le vostre nozze ed un preventivo.

Personalmente mi propongo come fotografo per matrimoni a Salerno, ma anche per le altre province e disponibile a trasferte, e se festeggiate, per esempio, il vostro matrimonio a Paestum, prima di poter indicare un preventivo di massima, è importante avere inizialmente anche un contatto telefonico, seppur breve, nel caso non sia possibile incontrarsi subito di persona. L’incontro è importante per entrambi, è necessario che si crei un’intesa o una sintonia tra il fotografo e sposi. Inoltre, un contatto aiuterà a capire la vostra richiesta e i vostri desideri in maniera più personalizzata.

Il fotografo sarà con a voi per tutta la giornata, catturerà per voi i momenti e i dettagli più preziosi del vostro matrimonio: raccontandogli i vostri desideri, egli saprà ascoltarvi e se riuscirete a creare un’empatia gli uni con l’altro, lo aiuterete a catturare immagini che rappresentino voi, non due sposi qualunque.

L’appuntamento con il fotografo

All’incontro, potrete fare finalmente tutte le domande che vorrete e ricevere il preventivo per il servizio fotografico del vostro matrimonio. Cosa chiedere al fotografo di matrimonio? Potrete chiedere informazioni sui tipi di album che propone per il matrimonio, su come sarà gestita la giornata delle nozze, sulla qualità delle stampe, sul tipo di postproduzione delle foto (ossia la lavorazione delle stesse dopo il matrimonio), fino ai tempi di consegna del lavoro.