Ti sei mai trovata a doverti scattare delle foto in casa da condividere sui social o da inserire in un curriculum e non essere soddisfatta del risultato? Scopri i consigli che Jessica ha per te, pratici e per un make-up di successo.

Ho incontrato Jessica in vari matrimoni dove ho partecipato come fotografo e, tra i vari momenti della preparazione della sposa, con la sua complicità, ho aggiunto dei particolari che terminavano la fase del make-up e che sono stati poi inseriti tra i dettagli del racconto della giornata delle nozze.

Jessica ha accettato la mini intervista, in cui ha svelato alcuni praticissimi consigli sul make-up che non puoi assolutamente perdere!

Jessica Tomasino - Make-up artist

Jessica Tomasino

Contatti: Profilo facebook

Breve Bio: Nata ad Albanella in Provincia di Salerno, Jessica Tomasino fin da piccola mostra una particolare predisposizione per il Make-up, tanto che giovanissima si abilita come estetista. La sua passione per questa arte, la porta nel corso degli anni a specializzarsi, tramite la partecipazione a numerosi corsi di aggiornamento e seminari, sul Make-up Professionale.

Cosa ti ha spinto ad iniziare il tuo percorso nel campo del make up?

In realtà già da piccola mi piaceva pasticciare con le trousse di mia madre, ma la vera ispirazione è nata dopo il conseguimento del diploma. Era tempo d’investire su me stessa; dovevo decidere se scegliere un percorso universitario (tanto aspirato dai miei genitori) o buttarmi a capofitto su ciò che più mi appassionava. Ho deciso di seguire la mia strada. Scelsi così di iscrivermi ad un corso professionale dove mi sono abilitata come estetista specializzata.

Ero contentissima ma non pienamente soddisfatta, poiché una buona scuola ti prepara al mondo del lavoro dandoti delle basi su tutto, ma poi sta a te decidere su cosa specializzarti. All’epoca tutto questo non mi era chiaro, poiché attribuivo ,come erroneamente si fa, la figura della truccatrice all’estetica di base.

Da qui la decisione di iscrivermi ad un primo corso accademico, presso l’ “Alessandra Amabile Academy”, dove ho arricchito il mio bagaglio e mi sono formata nello specifico come Make-up Artist. Nel corso degli anni ho continuato a specializzarmi tramite la partecipazione a numerosi corsi di aggiornamento e seminari sul make up professionale.

Come hai capito che questa era la tua strada?

Beh a tal proposito mi piace ricordare sempre con sorriso un aneddoto… era il mio primo lavoro su una sposa. Io super emozionata, forse più di lei. Completato il make up mi allontanai per guardarla e scoppiai a piangere. Non riuscii a trattenere le lacrime.

Fu allora che capii che quella era la mia strada, che avevo fatto la scelta giusta, perché oltre alla mano e allo studio in quel lavoro ci avevo messo il cuore. E a tal proposito credo fermamente che qualsiasi sia la strada che si decida di intraprendere, ciò che muove tutto è l’amore e la passione per ciò che si fa.

Qual è la cosa più importante che hai imparato in questi anni di mestiere?

Un sacco di cose! La cosa più importante? A respirare! Spesso presi dai mille impegni, soprattutto nella stagione delle spose si pensa che fermarsi un attimo sia un lusso impossibile da concedersi. Ma soprattutto in questo periodo ho capito che respirare, ragionare, riflettere, non sono lussi ma necessità.

Ho imparato a gestire i rapporti, a relazionarmi e a non dare nulla per scontato. Ho imparato che devi crearti la tua nicchia e soddisfare bisogni specifici. Non puoi essere professionista in ogni ambito. Devi specializzarti. Devi fare una cosa e la devi fare bene.

Quando hai iniziato, quali erano i tuoi obbiettivi/mete principali?

Mi ritengo molto fortunata perché la mia passione è quello che faccio ogni giorno; ho lottato tanto e fatto innumerevoli sacrifici per ottenere di poter vivere di ciò che amo. Sicuramente all’inizio non sapevo quale ramo mi avrebbe dato più soddisfazione, ma oggi posso affermare senza timore di smentita che il mondo del “wedding” è quello che più mi appartiene.

Qual è secondo te la vera differenza tra un buon make up artist ed un eccellente make up artist, quando si interfaccia con una sposa?

Beh credo che la differenza tra un buon make up artist e un eccellente make up artist, è che quest’ultimo oltra a svolgere un ottimo lavoro e a curarne ogni minimo dettaglio, fa capire e spiega alla propria cliente perché orientarsi su una scelta piuttosto che un’altra. Andrà a costruire insieme alla sposa, passo passo, quello che sarà il make up per il suo grande giorno, che dovrà sentire suo, come una seconda pelle.

È quindi nella prova trucco che si crea la vera magia del rapporto. Personalmente mi piace ascoltare le richieste della sposa, i suoi dubbi, le sue perplessità, ma anche conoscere i suoi gusti e i suoi desideri.

Questo perché un eccellente truccatore deve saper ascoltare, interpretare e leggere tra le righe. Non è sicuramente quello che asseconda in tutto la sua cliente facendole credere di condividere la sua idea nonostante sia “errata”, ma è quello che parte dall’idea della sposa e cerca di “adattarla” a lei e lo fa tenendo conto di vari fattori: lineamenti, gamma cromatica, e stile.

Che qualità occorrono per avere successo nel campo del make up?

Oltre al saper fare, il saper essere! Essere capaci di relazionarsi con gli altri, il saper ascoltare, l’essere tenaci.

Di non arrendersi mai, anche difronte a qualcosa che sembra impossibile. La propria “carriera” va costruita giorno dopo giorno, tassello dopo tassello, con lungimiranza, costanza e determinazione.

Qual è secondo te il segreto custodito gelosamente nel campo del make up?

In realtà credo non ci siano particolari segreti da svelare. Sono l’impegno, lo studio e il sacrificio che danno sempre degli ottimi risultati. Sono molti importanti costanza ed esercizio per ottenere perfezionamento.

Anzi no, forse un piccolo segreto c’è: “non sentirsi mai abbastanza”, avere sempre sete di sapere, perché questo è un campo in continua evoluzione, ed un buon make up artist dovrebbe avere una conoscenza a 360°

Quali sono i 3 consigli più importanti che daresti alle donne, per apparire subito più belle in foto?

Beh, come non parlare di foto oggi che ci ritroviamo nell’era del selfie. Scattare delle foto beauty non è per nulla facile, ma con piccoli trucchetti del mestiere non è nemmeno impossibile.

1. IL ROSSETTO LA SOLUZIONE AD OGNI PROBLEMA!

È l’accessorio che rende decisamente più glamour il selfie, a patto che venga applicato in modo preciso. Il finish? Matt, glossy, satinato… sceglierlo a seconda della personalità e dell’effetto finale che si vorrà ottenere. Renderà il sorriso ancora più bello.

2. FOCUS SU OCCHI O SU LABBRA

Una regola che vale da sempre: se si truccano molto gli occhi, rimanere più leggeri sulle labbra o viceversa. E per i selfie la regola è ancora più “must”. Sì quindi ad occhi intensi abbinati a labbra nude. No a labbra coloratissime e a sguardo variopinto

3. GLI OCCHI LO SPECCHIO DELL’ANIMA

Molte volte capita di vedere gli occhi poco espressivi nonostante siano truccati. A tal proposito voglio ricordare che in foto il trucco perde una buona parte d’intensità. Il mio consiglio è quello d’intensificare lo sguardo con un kajal nella rima ciliare inferiore.

Il nero non vi mette a vostro agio? Optare per altri colori, come grigio antracite, marrone, blu cobalto e verde bottiglia. Completare poi con quello che, secondo me, non dovrebbe mai mancare nella pochette di una donna: un buon mascara. Utilizzarlo rende gli occhi più grandi ed espressivi, a patto che le ciglia siano ben incurvate.

LE PROTAGONISTE CHE NON TI ASPETTI: LE SOPRACCIGLIA

Mai dimenticarle, ma niente contorni netti come i cartoni animati. Dosare bene il colore che deve essere mezzo tono più chiaro del pelo naturale e sfumarlo. Utilizzare matite specifiche, paste, ombretti, ma qualunque prodotto si scelga trattare sempre le sopracciglia con affetto. Ricordarsi che se gli occhi sono lo specchio dell’anima, di conseguenza le sopracciglia sono la cornice della nostra anima.

Come si fa ad approfondire il tuo lavoro personale e a restare in contatto con te?

Oggi siamo avvantaggiati dalle molte opportunità fornite dal web. Di fatto tramite i social network è possibile tenersi in contatto con gli altri, esporre opinioni, raccontare la propria quotidianità, pubblicizzare prodotti, dare consigli… ed io ho fatto di questo strumento la mia principale business card.

Attraverso le mie pagine Instagram e Facebook mi tengo in contatto con i miei clienti e amici, li aggiorno sui miei spostamenti e impegni, condivido foto dei miei makeup works, prendo nota dei pareri e consigli dai colleghi e appassionati del settore.

Puoi descrivere brevemente le caratteristiche principali del tuo servizio nel matrimonio, e i vantaggi/benefici che offri alle tue spose?

Grazie alle acquisite conoscenze, cerco di offrire alle mie spose tutti i servizi necessari per essere impeccabili, belle e raggianti nel giorno del loro matrimonio.

Potranno contare su un servizio personalizzato ed una consulenza a 360°partendo da un’analisi dello stato di salute della propria pelle, alla costruzione di un protocollo di skincare da utilizzare, questo perché non mi stancherò mai di dirlo, la tenuta, la luminosità di un make up non dipende solo dalla bravura di chi lo esegue, ma anche dalla qualità della pelle. I miracoli non esistono senza una cura della pelle quotidiana.

Si passerà poi all’analisi dello stile, del colore, della morfologia del volto e dell’acconciatura.

Il pack matrimonio include quindi una consulenza iniziale, una prova trucco per definire insieme il tutto, preparazione dello skincare, make up a domicilio il giorno del matrimonio, e trucco alla mamma

Per uno stesso matrimonio potrò truccare fino ad un massimo di tre persone; per un numero superiore, mi avvarrò dell’aiuto di collaboratrici.

Tra i servizi: Make-up Beauty e Correttivo, make-up Sposa, make-up Fotografico, fashion Make-up, make-up Cinematografico, trucco damigelle, restyling del make up presso struttura ricettiva, assistenza per tutta la durata dell’evento.

Sono pratici e veloci i consigli appena letti nell’intervista che l’esperta di make-up Jessica Tomasino fornisce a chi vuole subito avere un trucco d’impatto a prova di selfie. Non resta che metterli subito in pratica!

Ti è piaciuto questo articolo? Se l’hai trovato interessante, aiutami a condividerlo sui social, scegli tu dove: