Arriva il bonus matrimoni 2021!

Anzi, sarebbe meglio dire “potrebbe arrivare il bonus matrimoni 2021!”. Se ne sta tanto parlando in questi giorni, ma si tratta di un paio di emendamenti proposti all’interno del disegno di legge (atto 2500 della Camera dei Deputati). Cosa significa? Che per il momento è una proposta, non ancora reale e concreta, ma se ne parla.

Si tratta per il momento di una voce dell’emendamento del Decreto Rilancio, pensato per gli sposi che celebreranno il matrimonio a partire dal 1 gennaio 2021, per coprire delle spese sostenute per la preparazione del matrimonio, con delle voci specifiche del settore indicate, tra cui:

In che modo sarà possibile possibile accedervi? 

E’ chiaramente necessario documentare le spese sostenute, per potervi accedere. Si tratterà di un’agevolazione che coprirà l’ammontare delle spese fino ad un tetto massimo di € 25.000, attraverso la detrazione d’imposta lorda, ripartita in cinque quote annuali. La copertura economica prevista per il bonus matrimoni 2021 è di 200 milioni di euro. 

Bonus Matrimoni 2021: ecco il testo estrapolato dall’emendamento presentato alla camera dei deputati:

CAMERA DEI DEPUTATI – V COMMISSIONE PERMANENTE – (Bilancio, tesoro e programmazione)

Conversione in legge del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 (C. 2500)

PROPOSTE EMENDATIVE SEGNALATE

Art. 122-bis.

(Detrazione delle spese connesse ai matrimoni)

   1. A decorrere dal 1° gennaio 2021, per le spese documentate, sostenute in Italia, per pagamenti connessi alla celebrazione del matrimonio, spetta una detrazione dall’imposta lorda nella misura del 25 per cento delle spese fino ad un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 25.000 euro, da ripartire tra gli aventi diritto in cinque quote annuali di pari importo secondo le disposizioni dell’articolo 15 del testo unico delle imposte sul redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 dicembre 1985, n. 917, e successive modificazioni.

2. Le spese di cui al comma 1 ammesse alla detrazione sono quelle relative al servizio di ristorazione o di catering, all’affitto dei locali, al servizio di wedding planner, agli addobbi floreali, agli abiti degli sposi, al servizio di trucco e acconciatura, al servizio fotografico.

3. Agli oneri derivanti dall’attuazione della presente legge, pari a 200 milioni di euro a decorrere dall’anno 2021, si provvede mediante corrispondente riduzione dello stanziamento del fondo per il reddito di cittadinanza di cui all’articolo 1, comma 255, della legge 30 dicembre 2018, n. 145.

Qualcosa inizia a muoversi

Il bonus matrimoni 2021 porta con sé il segnale che il settore del matrimonio e delle cerimonie inizia a uscire dal periodo di incertezza in cui fin’ora ha navigato.

E’ bene attendere che diventi ufficiale, anche se, a parer mio e non solo, bisognerebbe convertirlo in BONUS MATRIMONIO 2020, per non scoraggiare le ultime coppie di sposi che, noncuranti dell’incertezza del periodo, hanno deciso comunque di sposarsi entro l’anno 2020. 

Perché “l’amore non si ferma!

Contattami pure per informazioni in merito al tuo servizio fotografico per il tuo matrimonio, dalla pagina contatti del sito o attraverso whatsapp.

Scopri la disponibilità della tua data
Bonus matrimoni 2021