Sei una persona moderna, ti piacciono le linee pulite, ma non vorresti rinunciare al toccare qualcosa che ti riporti, come una linea spazio-temporale, in un laboratorio di artigiani che con le mani intagliano, prendono misure, danno forme, spessori, porosità al tatto con la “magia del fatto a mano”, in ogni sua sfumatura.
Da un lato l’album classico con le foto da attaccare, dal tocco vintage e romantico, e dall’altro lato il fotolibro, dal tocco più moderno. Quale album scegliere, che faccia da cornice ad un evento così importante quale è il vostro Matrimonio o il Battesimo del vostro bambino, dando soddisfazione nel guardarlo, come in una galleria d’arte, ad ogni pagina che si sfoglia?
Esiste?
Esiste… e lo trovate qui!
L’album fotografico con passepartout, un ibrido, anche se a noi piace chiamarlo “connessione” tra le due tipologie di album che siamo soliti vedere. Al suo interno puoi trovare la stampa classica, in una cornice che ne enfatizza l’importanza, una pagina di un fotolibro… o l’uno e l’altro, connesse tra loro in un modo che non ti aspetti! Una “fusione” di due linee diverse, in un solo album.
Puoi toccare la foto, sentirne la grana sulla stampa opaca, la scanalatura del passepartout a 45° che accompagna la foto al suo interno dandole un certo spessore, in tutti i sensi!
Questo bellissimo album è versatile proprio per questo, adattandosi a qualsiasi evento tu voglia celebrare in tutta la sua importanza, anche negli anni a venire, risultando sempre vivace, brioso e come per le foto che vi sono al suo interno… “Spontaneo” .
Se vorrete mantenerlo “tradizionale”, questo album potrà mantenere le sole stampe incorniciate nei passepartout, senza richiamare la stampa fotolibro.
Un album disponibile in due diverse dimensioni
L’album con passepartout è disponibile in due formati:
– Formato 35×25;
– Formato 40×30.
Cosa volere di più da un album fotografico?
Non è ancora soddisfacente come album? Va bene, se proprio volete strafare, l’album fotografico con passepartout si può impreziosire ulteriormente con qualche stampa Fine Art.
Le stampe Fine Art sono stampe di altissimo pregio, su carta che al tocco sembra quasi tessuto, che ne esalta i colori, tirando fuori ogni gamma di chiaroscuri presenti nella foto, rendendo profondi ancor più gli sguardi e decise le tonalità presenti anche negli sfondi, oltre che nei piani più vicini in prospettiva.
Si tratta di stampe realizzate su carta senza acidi. Di solito, le stampe Fine Art, sono realizzate nelle mostre importanti nei musei.
Riserviamo questa tipologia di stampa per alcune foto, per un totale di 3/4 pagine, per rendere il tutto ancora più “spettacolare” nel momento in cui l’occhio cade sulla Finezza della stampa Fine Art, non appena viene scoperta.
La personalizzazione
Un album completamente personalizzabile in copertina: puoi scegliere se inserire una foto con il tessuto tra i vari disponibili, oppure scegliere solo un tessuto in copertina. Oppure, perché no, una bella incisione su una fascia di legno con i vostri nomi, che si frappone tra la parte superiore da quella inferiore.
Come conservarlo?
Quest’album fotografico, viene corredato da un box in vero legno, disponibile in due diverse colorazioni, una più chiara e l’altra in tonalità noce, più scura. Avete già pensato a cosa inciderci sopra?
Un album da scoprire e che saprà sorprendere chiunque lo sfoglierà, nel tempo.
Se desideri ricevere informazioni su questo album, contattami attraverso la pagina dei contatti, oppure attraverso whatsapp, a questo link diretto.